ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Sistemazione di giardini e terrazzi con «bonus verde» anche per il 2023

L’agevolazione non è legata a interventi di recupero edilizio

/ Arianna ZENI

Lunedì, 9 gennaio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

La detrazione finalizzata a incentivare le opere eseguite su giardini, balconi, giardini pensili, terrazze private, di cui ai commi 12-15 dell’art. 1 della L. 205/2017 (c.d. “bonus verde”), compete anche per le spese sostenute per gli anni 2023 e 2024 e, a differenza del c.d. “bonus mobili”, non è legata a nessun intervento di recupero edilizio sull’immobile.

L’agevolazione, infatti, è stata prorogata per gli anni dal 2022 al 2024 dall’art. 1 comma 38 della L. 234/2021 e consiste in una detrazione IRPEF pari al 36% delle spese documentate, sostenute ed effettivamente rimaste a carico dei contribuenti, fino a un ammontare complessivo delle spese non superiore a 5.000 euro per unità immobiliare a uso abitativo (al contribuente che esegue gli interventi

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU