Il pagamento dei dipendenti non esclude il reato di omessa IVA
L’emissione della fattura, se antecedente al pagamento del corrispettivo, espone il contribuente all’obbligo di versare comunque la relativa imposta
La responsabilità penale per l’omesso versamento dell’IVA non viene meno laddove si sia scelto di pagare gli stipendi dei lavoratori dipendenti.
La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 2613 depositata ieri, ripercorre sinteticamente gli elementi del reato previsto dall’art. 10-ter del DLgs. 74/2000, per poi soffermarsi ancora una volta sul dibattuto tema dell’elemento soggettivo del dolo.
Il reato previsto dall’art. 10-ter del DLgs. 74/2000 punisce chi non versa l’IVA dovuta in base alla dichiarazione annuale, entro il termine per il versamento dell’acconto relativo al periodo di imposta successivo.
Ai fini dell’integrazione della fattispecie rileva l’indicazione nella dichiarazione di un debito d’imposta e l’inadempimento alla
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41