ACCEDI
Mercoledì, 20 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Il pagamento dei dipendenti non esclude il reato di omessa IVA

L’emissione della fattura, se antecedente al pagamento del corrispettivo, espone il contribuente all’obbligo di versare comunque la relativa imposta

/ Maria Francesca ARTUSI

Martedì, 24 gennaio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

La responsabilità penale per l’omesso versamento dell’IVA non viene meno laddove si sia scelto di pagare gli stipendi dei lavoratori dipendenti.
La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 2613 depositata ieri, ripercorre sinteticamente gli elementi del reato previsto dall’art. 10-ter del DLgs. 74/2000, per poi soffermarsi ancora una volta sul dibattuto tema dell’elemento soggettivo del dolo.

Il reato previsto dall’art. 10-ter del DLgs. 74/2000 punisce chi non versa l’IVA dovuta in base alla dichiarazione annuale, entro il termine per il versamento dell’acconto relativo al periodo di imposta successivo.
Ai fini dell’integrazione della fattispecie rileva l’indicazione nella dichiarazione di un debito d’imposta e l’inadempimento alla

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU