Consulenti del lavoro: «Crediti d’imposta da razionalizzare»
Secondo la categoria, gli incentivi fiscali vanno utilizzati per favorire la crescita complessiva del sistema economico
I crediti di imposta rappresentano un “valido strumento di sostegno a famiglie e imprese”, dunque è auspicabile un loro potenziamento nel prossimo futuro, a condizione che ci sia una “semplificazione” delle modalità di accesso e una “razionalizzazione”, e che vengano utilizzati per “favorire la crescita complessiva del sistema economico”.
È questa la posizione espressa ieri dai consulenti del lavoro nel corso di un’audizione dinanzi alla Commissione Finanze e tesoro del Senato, che sta continuando la sua indagine conoscitiva sugli strumenti di incentivazione fiscale, con particolare riferimento ai crediti d’imposta (la scorsa settimana erano stati ascoltati commercialisti, si veda “Dal CNDCEC tre proposte per sbloccare i crediti ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41