ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Nuove retribuzioni per le aziende industriali del settore Gomma e Plastica

Rafforzata la tutela per le donne vittime di violenza di genere

/ Alessandro MORI

Giovedì, 2 febbraio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il 26 gennaio la rappresentanza imprenditoriale (Federazione Gomma Plastica) e le OO.SS. dei lavoratori (Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil) hanno siglato l’Accordo per il rinnovo del CCNL 16 settembre 2020, contenente la disciplina collettiva applicabile ai dipendenti delle aziende industriali della gomma, cavi elettrici e affini e delle materie plastiche.

Dal punto di vista economico il testo ufficiale dell’Accordo si limita a indicare la misura dell’incremento del TEM (Trattamento Economico Minimo) da gennaio 2023, da gennaio 2024 e da aprile 2025 per il livello F della scala classificatoria, nella misura di 153 euro complessivi; nella giornata di ieri, tuttavia, in mancanza di una scala parametrale ufficiale, da fonte sindacale è pervenuta la conferma della correttezza

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU