Nuove retribuzioni per le aziende industriali del settore Gomma e Plastica
Rafforzata la tutela per le donne vittime di violenza di genere
Il 26 gennaio la rappresentanza imprenditoriale (Federazione Gomma Plastica) e le OO.SS. dei lavoratori (Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil) hanno siglato l’Accordo per il rinnovo del CCNL 16 settembre 2020, contenente la disciplina collettiva applicabile ai dipendenti delle aziende industriali della gomma, cavi elettrici e affini e delle materie plastiche.
Dal punto di vista economico il testo ufficiale dell’Accordo si limita a indicare la misura dell’incremento del TEM (Trattamento Economico Minimo) da gennaio 2023, da gennaio 2024 e da aprile 2025 per il livello F della scala classificatoria, nella misura di 153 euro complessivi; nella giornata di ieri, tuttavia, in mancanza di una scala parametrale ufficiale, da fonte sindacale è pervenuta la conferma della correttezza
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41