Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Sabato, 30 settembre 2023 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Lease back a tassazione incerta senza derivazione rafforzata

/ Silvia LATORRACA

Mercoledì, 8 marzo 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il trattamento fiscale dell’operazione di lease back ai fini della determinazione del reddito d’impresa è stato tradizionalmente caratterizzato da alcune incertezze interpretative, in specie in riferimento alla cessione del bene alla società locatrice.
Fermo restando che, nella fattispecie prospettata, in capo alla società cedente si determina il realizzo di una plusvalenza imponibile, con riferimento ai soggetti che adottano il principio di derivazione rafforzata è ormai pacifico che l’imputazione temporale della plusvalenza prevista in ambito civilistico ex art. 2425-bis comma 4 c.c. assume rilevanza anche ai fini fiscali. Pertanto, la plusvalenza deve essere ripartita in funzione della durata del contratto di locazione.
Tali modalità di imputazione sono state avvalorate dalla ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCESSO ABBONATI

Recupera Password

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU