ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

I documenti non esibiti alla Guardia di Finanza sono utilizzabili

/ Alice BOANO

Venerdì, 30 giugno 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Se il contribuente, nel corso di una verifica fiscale, si rifiuta di consegnare la documentazione o le informazioni di cui l’Amministrazione finanziaria abbia fatto richiesta, operano gli artt. 32 comma 4 del DPR 600/73 e 52 comma 5 del DPR 633/72, per cui tali documenti, dati e notizie non potranno essere presi in considerazione a suo favore nelle successive fasi amministrativa e contenziosa.

Dall’inottemperanza derivano altre conseguenze, quali il rischio di accertamento induttivo extracontabile per i possessori di reddito d’impresa o di lavoro autonomo (artt. 39 comma 2 del DPR 600/73 e 55 del DPR 633/72), alcune sanzioni amministrative (art. 11 del DLgs. 471/97, art. 9 del DLgs. 471/97) se non, addirittura, sanzioni penali (art. 11 del DL 201/2011 e art. 10 del DLgs. 74/2000).

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU