Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Lunedì, 5 giugno 2023 - Aggiornato alle 6.00

INIZIATIVE DI CATEGORIA

Il 12 maggio ad Ancona assemblea generale dell’Ordine

/ REDAZIONE

Giovedì, 11 maggio 2023

x
STAMPA

Da un lato, trasferire agli iscritti il “cambio di paradigma nell’interpretazione del ruolo dei commercialisti da parte della politica”, dall’altro, fornire loro “informazioni utili da spendere con i propri clienti sulle opportunità di crescita che ci sono sul territorio”. Con questo duplice obiettivo, l’Ordine dei commercialisti di Ancona si avvia verso l’Assemblea Generale che si terrà domani, venerdì 12 maggio, presso l’Auditorium Orfeo Tamburi della Mole Vanvitelliana.

“Siamo in una fase di rinascimento della professione – spiega il Presidente dell’ODCEC, Camillo Catana Vallemani –. L’attuale Consiglio nazionale sta segnando il cambio di un’epoca. Oggi i commercialisti sono seduti ai tavoli di tutte le riforme e dialogano con la politica. Confidiamo che con questo cambio di paradigma nell’interpretazione, oggi adeguata, del nostro ruolo, possiamo contribuire in maniera proattiva al rilancio del Paese”.

Un’interlocuzione che il Presidente vuole implementare anche a livello territoriale. “Ho voluto – continua – che in platea ci fosse non solo il sindaco attuale, ma anche i sei candidati a sindaco (domenica ad Ancona ci saranno le elezioni comunali, ndr), i rappresentanti delle istituzioni e degli altri Ordini professionali. Vogliamo che si capisca quanto il nostro ruolo sia determinante e che insieme possiamo fare molto di più che rimanendo separati, sia a livello interprofessionale che con le istituzioni. A Roma, durante gli Stati generali della scorsa settimana, i politici che sono intervenuti, a cominciare dalla Premier Meloni, hanno riconosciuto che noi siamo interlocutori qualificati. Vogliamo esserlo anche a livello regionale”.

Ecco perché, nel corso del convegno, saliranno sul palco i rappresentanti delle società tramite le quali la Regione Marche attua la propria politica economica. Tra questi, Gino Sabatini, Presidente della Camera di commercio delle Marche, che presenterà la Convention Mondiale delle Camere di commercio italiane nel mondo, che si terrà in giugno a Colli del Tronto (AP); Paolo Silenzi, Presidente di Fidipersona, che parlerà delle opportunità del microcredito; Andrea Santori, Presidente di SVEM, che si soffermerà sulle pratiche per l’ottenimento dei finanziamenti europei, chiedendo ai commercialisti di candidarsi per effettuare le verifiche necessarie per accelerare le istruttorie; Goffredo Brandoni, Assessore al Bilancio della Regione Marche, che parlerà del nuovo portale regionale e dei fondi europei a disposizione delle imprese.

A seguire, spazio alla Fondazione Ospedale Salesi ONLUS, che presenterà la sua attività in favore dei bambini, e a un approfondimento tecnico su “La trasformazione delle immobiliari di gestione da srl in società semplici”, curato dal commercialista Luciano De Angelis. Ma ci sarà tempo anche per parlare della Fondazione “Ankon”, che verrà costituita questa mattina. Al nuovo ente l’Ordine affiderà la gestione della formazione e l’organizzazione degli eventi.

TORNA SU