La conciliazione sulla competenza fiscale osta al rimborso delle maggiori imposte
Principio valido se anche l’annualità relativa al rimborso è oggetto di conciliazione
La Corte di Cassazione, con la pronuncia n. 9322 del 4 aprile 2023, ha affrontato la problematica legata agli accertamenti derivanti da violazione per imputazione di un costo o ricavo in un diverso periodo di imposta rispetto a quello di competenza definiti in conciliazione giudiziale.
In particolare ci si interrogava sulla successiva richiesta di rimborso avanzata dal contribuente per violazione del divieto di duplicazione d’imposta.
Nel caso esaminato, infatti, il contribuente impugnava il diniego tacito di rimborso per i periodi di imposta definiti in conciliazione giudiziale, sull’assunto che aveva versato in duplice misura i tributi dovuti per la medesima fattispecie, una prima volta nel periodo d’imposta ritenuto di competenza e una seconda volta come conseguenza degli
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41