Onerosa la continuazione del processo da parte del socio di una società estinta
La Cassazione configura adempimenti che potrebbero risultare non semplici da assolvere
La Cassazione, nell’ordinanza n. 11278/2023, prende in esame il caso in cui l’estinzione di una società (nella specie una snc) – a seguito della sua cancellazione dal Registro delle imprese – intervenga mentre la stessa è coinvolta in una controversia giudiziaria.
In via generale si osserva come ciò determini un evento interruttivo. Tale evento è disciplinato dagli artt. 299 e ss. c.p.c. ed implica la eventuale prosecuzione o riassunzione ad opera (o nei confronti) dei soci, successori della società, ai sensi dell’art. 110 c.p.c.
Quando, però, tale evento non venga fatto constare nei modi prescritti dalla legge o quando si sia verificato in un momento in cui farlo constare in tali modi non sarebbe più possibile, l’impugnazione della sentenza, pronunciata nei riguardi della ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41