ACCEDI
Lunedì, 5 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Bancarotta documentale fraudolenta e semplice con diverso atteggiamento soggettivo

La Cassazione ha fissato importanti principi in materia, indicando il criterio differenziale fra le due ipotesi delittuose

/ Ciro SANTORIELLO

Sabato, 3 giugno 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Fra i vari reati di bancarotta dell’impresa in crisi, quello maggiormente problematico è sicuramente rappresentato dall’ipotesi di bancarotta documentale, nella sua duplice forma di bancarotta fraudolenta e semplice.

Infatti, anche dopo la riforma del diritto della crisi operata con il DLgs. 14/2019, allo stato la normativa presenta tre tipologie di bancarotta documentale. Da un lato occorre distinguere l’ipotesi di bancarotta fraudolenta e semplice, dall’altro, con riferimento alla figura di bancarotta documentale fraudolenta gli artt. 322 comma 1 lett. b) e 329 del decreto prevedono due ipotesi diverse di tale reato, che, come vedremo, si differenziano per ragioni di carattere giuridico.
A fronte di questo dato normativo, suscettibile di confusione, è intervenuta la

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU