Per l’acconto IMU delle aree edificabili variazioni del PRG da verificare
Occorre utilizzare il valore venale al 1° gennaio 2023, salvo variazioni degli strumenti urbanistici in corso d’anno
Per la corretta determinazione dell’acconto IMU, i proprietari di aree edificabili devono porre attenzione alla loro valorizzazione nonché all’eventuale mutamento di destinazione urbanistica avvenuto nel corso dell’anno.
Infatti, ai sensi dell’art. 1 comma 746 della L. 160/2019, l’IMU per le aree fabbricabili è determinata sul valore venale in comune commercio al 1° gennaio dell’anno di imposizione e quindi, nel caso specifico, sul valore al 1° gennaio 2023 (che potrebbe divergere da quello degli anni precedenti).
Inoltre, in base all’art. 1 comma 741 lett. a) della L. 160/2019, si considera “parte integrante del fabbricato” soltanto “l’area occupata dalla costruzione e quella che ne costituisce pertinenza esclusivamente ai fini ...