Partono i controlli INAIL sull’esenzione per reddito nell’assicurazione casalinghe
L’INAIL effettuerà i controlli sulle esenzioni per reddito dal pagamento dei premi per l’assicurazione infortuni domestici
L’art. 8 della L. 493/1999, come modificato dalla L. 145/2018, dispone che il premio assicurativo unitario a carico dei soggetti di cui all’art. 7 comma 3 (persone di età compresa tra 18 e 67 anni che svolgono in via esclusiva attività di lavoro in ambito domestico) sia fissato in 24 euro annui, esenti da oneri fiscali, e che questo sia a carico dello Stato per i soggetti che siano in possesso di entrambi i requisiti sotto indicati:
- titolarità di redditi lordi propri non superiori a 4.648,11 euro annui;
- appartenenza ad un nucleo familiare il cui reddito complessivo lordo non sia superiore a 9.296,22 euro annui.
I soggetti in possesso di entrambi i requisiti che instaurano il rapporto assicurativo con l’Istituto assicuratore sono pienamente tutelati e hanno diritto a tutte ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41