ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Debutta il giudice monocratico tributario

Giudice unico solo per le cause di valore sino a 5.000 euro

/ Alice BOANO

Mercoledì, 28 giugno 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

A partire dai ricorsi notificati dal 1° luglio 2023 le controversie di valore sino a 5.000 euro saranno decise dal giudice monocratico, in applicazione della riforma messa in atto dalla L. 130/2022 e delle modifiche del DL 13/2023 (c.d. decreto attuativo del PNRR).
Il giudice monocratico non costituisce una novità assoluta nell’ordinamento tributario, basti pensare ai giudizi di ottemperanza relativi al pagamento di somme fino a 20.000 euro e, comunque, per le spese processuali (art. 70 comma 10-bis del DLgs. 546/92).
A ogni modo, si tratta di una novità importante vista la presenza numerosa di cause al di sotto del valore indicato dalla novità legislativa.

Per determinare il valore della lite, come ricordato nel secondo comma dell’art. 4-bis del DLgs. 546/92, occorre fare riferimento ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU