Nei cinematografi acconti retributivi da giugno
Sempre in giugno le aziende devono corrispondere l’una tantum a copertura del triennio 2020-2022
Lo scorso 31 maggio la rappresentanza datoriale (ANEC) e le OO.SS. dei lavoratori (Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil) hanno sottoscritto un Protocollo straordinario destinato al personale degli esercizi cinematografici e cinema-teatrali il cui rapporto di lavoro è disciplinato dal CCNL 15 giugno 2016, la cui disciplina è scaduta il 31 dicembre 2019.
Sono due le previsioni di carattere economico da segnalare: in primis l’incremento dei minimi retributivi (definito dalle Parti come un acconto sugli aumenti che saranno previsti dal prossimo CCNL), con corresponsione di arretrati, e poi la previsione di un’indennità una tantum.
Rispetto ai minimi, di seguito i nuovi importi che dovranno essere corrisposti, tanto al personale delle Monosala e Multisala, quanto a quello dei Multiplex e ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41