ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Split year applicabile nei casi di doppia residenza

/ REDAZIONE

Mercoledì, 5 luglio 2023

x
STAMPA

Con la risposta a interpello n. 370 di ieri, 4 luglio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, in virtù della clausola di split year contenuta nell’art. 4 § 4 della Convenzione Italia-Svizzera, la persona emigrata in Svizzera il 31 maggio di un determinato anno, iscrivendosi all’AIRE l’anno successivo, è considerata residente in Italia sino a tale data e residente in Svizzera dal giorno successivo.

L’Agenzia conferma che la clausola di split year trova applicazione solo quando entrambi gli Stati abbiano titolo a considerare la persona quale un proprio residente, circostanza verificata nel caso di specie (si vedano anche le risposte nn. 73 e 98 del 2023).
Infatti, nel caso esaminato la persona si era trasferita dall’Italia alla Svizzera il 31 maggio dell’anno X ma aveva effettuato l’iscrizione all’AIRE nel mese di marzo dell’anno successivo.

Sulla base della normativa interna (art. 2 comma 2 del TUIR) la persona è quindi considerata fiscalmente residente in Italia per l’anno X in quanto iscritta nell’Anagrafe della popolazione residente per la maggior parte del periodo d’imposta (nel caso di specie, per la totalità del periodo di imposta).

Inoltre, avendo riguardo al trasferimento in Svizzera della sede principale degli affari e interessi, avvenuto nel primo semestre dell’anno X, anche la Svizzera avrebbe titolo per considerare la persona fiscalmente residente per l’anno X.
La questione può quindi essere risolta mediante ricorso alla clausola del frazionamento del periodo di imposta recata dall’art. 4 § 4 della Convenzione Italia-Svizzera il quale individua, quale data spartiacque, il trasferimento del domicilio.

Pertanto, per il combinato disposto dell’art. 4 § 4 e dell’art. 15 § 1 della Convenzione:
- il reddito prodotto dal 1° gennaio al 31 maggio dell’anno X è assoggettato a tassazione esclusiva in Italia;
- il reddito prodotto dal 1° giugno al 31 dicembre dell’anno X è assoggettato a tassazione esclusiva in Svizzera.

TORNA SU