ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Adeguamenti alla nuova disciplina sul whistleblowing da valutare per gli ODCEC

/ REDAZIONE

Giovedì, 13 luglio 2023

x
STAMPA

Con la nota informativa n. 94/2023 il Presidente del CNDCEC, Elbano De Nuccio, ha trasmesso ai Presidenti degli Ordini territoriali una sintesi delle principali novità introdotte dal DLgs. 24/2023 in materia di whistleblowing di loro specifico interesse, riguardanti in particolare l’ampliamento dell’ambito soggettivo di applicazione della disciplina e della platea dei soggetti segnalanti e dei soggetti tutelati, nonché l’ampliamento dell’ambito oggettivo della segnalazione, i canali di segnalazione e la tutela del c.d. whistleblower.

Si ricorda che il suddetto DLgs. 24/2023, di attuazione della direttiva Ue 2019/1937 riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali, è entrato in vigore lo scorso 30 marzo, mentre le relative disposizioni acquisteranno efficacia a decorrere da sabato 15 luglio 2023.

Con l’informativa in questione si precisa che gli Ordini professionali dovranno “semplicemente valutare gli adeguamenti alla nuova disciplina” di cui al DLgs. 24/2023, in quanto la previgente normativa di cui all’art. 54-bis del DLgs. 165/2001 “già prescriveva l’adozione di sistemi di whistleblowing quali misure per il trattamento del rischio corruttivo”.

TORNA SU