ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

IMPRESA

«Equiordinati» i giudici della procedura di sovraindebitamento e quelli d’esecuzione

Solo nella ristrutturazione dei debiti il giudice delegato può sospendere le procedure esecutive

/ Chiara CRACOLICI e Alessandro CURLETTI

Mercoledì, 13 settembre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con ordinanza n. 22715/2023, la Cassazione ha delineato i rapporti tra giudice delegato investito della procedura di composizione della crisi da sovraindebitamento e giudice dell’esecuzione individuale pendente in danno del debitore sovraindebitato.

Certamente vero è che la citata pronuncia è stata resa nell’ambito di un contesto normativo non più vigente, antecedente, cioè, alla innovazione normativa confluita nell’attuale DLgs. 14/2019, recante il Codice della crisi. Ciò nonostante, altrettanto vero è, quanto meno ad avviso di chi scrive, che i principi generali o, meglio, il principio di diritto ivi affermato possa pacificamente dirsi applicabile anche alle fattispecie e istituti disciplinati dal nuovo impianto normativo e, per quanto qui ci occupa, alla procedura di concordato

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU