ACCEDI
Giovedì, 24 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Credito IVA ante procedura rimborsabile anche senza richiesta

La formale istanza non è necessaria se l’eccedenza detraibile non è più compensabile dagli organi giudiziali

/ Michele BANA

Mercoledì, 4 ottobre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il diritto al rimborso del credito IVA annuale maturato da una società, poi ammessa all’amministrazione straordinaria, è riconosciuto anche se è stato esposto per la prima volta, due anni dopo la propria maturazione, soltanto nella dichiarazione trasmessa dal commissario straordinario, senza domanda di restituzione e utilizzato in detrazione nelle annualità successive e, infine, eliminato tramite dichiarazione integrativa, a seguito dell’emissione della cartella di pagamento con cui era stato contestato il credito.

Lo ha stabilito la Cassazione, con l’ordinanza del 21 agosto 2023 n. 24891, rigettando il ricorso dell’Agenzia delle Entrate, avverso la sentenza della Commissione tributaria provinciale di Milano, che aveva riconosciuto il diritto al rimborso del credito IVA

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU