ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

IL CASO DEL GIORNO

Frazionamenti ante interventi consentiti, ma da valutare caso per caso

/ Enrico ZANETTI e Arianna ZENI

Giovedì, 9 novembre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

In materia di interventi “edilizi” costituisce un principio generale per tutti i bonus fiscali quello secondo cui, per gli interventi che hanno per oggetto parti comuni di edifici composti da più unità immobiliari, rilevi, ai fini della moltiplicazione dei tetti unitari di spesa, il numero delle unità immobiliari esistenti all’inizio degli interventi.
In molti casi, quindi, è da valutare l’opportunità di procedere, ove possibile, a un frazionamento catastale delle unità immobiliari esistenti ante interventi.

Sul punto, occorre sottolineare che la circ. Agenzia delle Entrate 23 giugno 2022 n. 23 (§ 2) ha affermato che “In assenza di una espressa previsione normativa al riguardo, è possibile fruire del Superbonus anche nell’ipotesi in cui, prima dell’inizio ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU