ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Legittimità della restituzione integrale della NASpI anticipata alla Consulta

Dubbi su tale restituzione in caso di instaurazione di rapporto subordinato per imprevedibile interruzione dell’attività imprenditoriale

/ Giulia CAPRA QUARELLI

Lunedì, 30 ottobre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il Tribunale di Torino, con ordinanza di rimessione del 6 dicembre 2022, ha sollevato questione di legittimità costituzionale in relazione alla norma ex art. 8 comma 4 del DLgs. 22/2015 con riguardo all’obbligo, in capo al soggetto beneficiario, di integrale restituzione dell’anticipazione della NASpI, erogata quale incentivo all’autoimprenditorialità, a fronte dell’instaurazione di un rapporto di lavoro subordinato prima del termine del periodo di liquidazione del trattamento di disoccupazione in parola.
In particolare, è in dubbio la legittimità costituzionale della predetta norma con riferimento agli artt. 3, 4, 36 e 41 Cost.

Ad avviso del giudice remittente, i profili di presunta illegittimità della norma sottoposta al vaglio della Corte costituzionale riguardano la ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU