ACCEDI
Venerdì, 1 dicembre 2023 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

In Senato votata la fiducia sul Ddl. di conversione del decreto Proroghe Fisco

/ REDAZIONE

Venerdì, 17 novembre 2023

x
STAMPA

Con 98 voti favorevoli e 60 contrari, ieri il Senato ha rinnovato la fiducia al Governo con l’approvazione del Ddl. di conversione del DL 132/2023 (decreto “Proroghe Fisco”) nel testo licenziato dalla Commissione Finanze. Il provvedimento, che passa ora all’esame della Camera, si compone di 41 articoli.

Tra le diverse disposizioni si evidenziano misure di proroga in materia di politiche abitative, il rinvio per il versamento dell’imposta sostitutiva sulle cripto-attività, la rimessa in termini per i soggetti colpiti da eventi meteorologici in Lombardia, la proroga per l’assegnazione agevolata di beni ai soci e per il versamento della relativa imposta sostitutiva (si veda “Via libera del Governo alla proroga per i versamenti delle operazioni agevolate” del 28 settembre), l’anticipo del termine per l’utilizzo dei crediti di imposta contro l’aumento dei costi energetici (si veda, da ultimo, “Scade oggi il termine per utilizzare i tax credit energia 2023” del 16 novembre), il differimento in materia di obblighi informativi ai fini fiscali, disposizioni in materia di continuità territoriale e la proroga delle norme sul lavoro agile, di termini in materia sanitaria, di trasporto pubblico locale e di trasporti eccezionali, in materia sportiva e di sicurezza informatica nella Pubblica Amministrazione.

Tra le modifiche introdotte in sede di conversione, si ricorda il rinvio dei termini per beneficiare del ravvedimento operoso speciale, introdotto dalla L. 197/2022 (si veda “Ravvedimento speciale al 20 dicembre, ma senza dilazione” del 15 novembre) e la proroga al 30 novembre del termine concesso alle aziende fornitrici di dispositivi medici per versare il payback relativo alle annualità dal 2015 al 2018, in misura pari al 48% rispetto all’importo indicato da Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano (si veda “Differimento al 30 novembre per il payback sui dispositivi medici” del 15 novembre).


TORNA SU