Azione di riduzione anche contro un singolo legittimario
Solo il legittimario pretermesso non è tenuto alla preventiva accettazione beneficiata dell’eredità
Con la sentenza n. 29891 del 27 ottobre 2023 la Cassazione si è pronunciata in ordine ai presupposti necessari per l’esercizio dell’azione di riduzione.
Nel caso di specie, due fratelli hanno evocato in giudizio il terzo fratello, nonché la moglie e il figlio di quest’ultimo, chiedendo che fosse accertato che l’atto di vendita effettuato dalla madre dissimulasse una donazione in favore dei convenuti, poiché in realtà non era stato pagato alcun corrispettivo e, pertanto, che fosse ridotta la donazione effettuata.
Ai sensi degli artt. 1414 e ss. c.c., un contratto è simulato quando le parti pongono in essere una dichiarazione contrattuale solo apparente, da poter esibire a terzi, ma sono tra loro d’accordo che essa non produca effetti (simulazione assoluta) o che produca
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41