La DRE Toscana conferma il sismabonus acquisti per il familiare convivente
Le spese devono essere effettivamente sostenute e vanno integrati i documenti di spesa
La DRE della Toscana, nella risposta a interpello n. 911-1488/2021, ha confermato quanto sostenuto su Eutekne.info (si veda “Sismabonus acquisti anche al familiare convivente” del 16 dicembre 2023) sul fatto che competono in capo al familiare convivente che sostiene la spesa, in presenza di tutti gli altri presupposti, le detrazioni “acquisti” IRPEF e IRPEF/IRES, di cui, rispettivamente, all’art. 16-bis comma 3 del TUIR (c.d. “detrazione IRPEF acquisti”) e all’art. 16 comma 1-septies del DL 63/2013 (c.d. “sismabonus acquisti”).
Il caso di specie oggetto di analisi da parte della DRE Toscana riguarda un immobile acquistato dall’impresa per il quale moglie e marito hanno il diritto di usufrutto e la nipote possiede la nuda proprietà. ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41