ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Liquidazione giudiziale senza vincoli di risoluzione del concordato

La nuova disciplina opera se i presupposti risolutivi sono successivi al Codice della crisi

/ Antonio NICOTRA

Martedì, 5 marzo 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la sentenza dell’11 dicembre 2023, il Tribunale di Monza ha ribadito il principio secondo cui la procedura di liquidazione giudiziale può essere aperta anche in assenza della preventiva risoluzione del concordato preventivo ex RD 267/42, non ostando l’art. 119 comma 7 del DLgs. 14/2019 (CCII), qualora i presupposti della risoluzione della prima procedura – quali l’inadempimento agli obblighi derivanti dall’omologazione – si siano verificati prima dell’entrata in vigore del Codice della Crisi (15 luglio 2022).
L’art. 119 comma 7 del DLgs. 14/2019, al riguardo, stabilisce che il tribunale dichiara aperta la liquidazione giudiziale solo a seguito della risoluzione del concordato, salvo che lo stato di insolvenza consegua a debiti sorti dopo il deposito della

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU