ACCEDI
Giovedì, 10 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

SOS in calo nel secondo semestre del 2023

/ REDAZIONE

Giovedì, 28 marzo 2024

x
STAMPA

L’Unità di informazione finanziaria per l’Italia (UIF) ha pubblicato il Quaderno dedicato ai dati statistici relativi al secondo semestre del 2023. Nel periodo in esame l’UIF ha ricevuto 72.811 segnalazioni di operazioni sospette (SOS), con una diminuzione del 10,4% rispetto a quelle pervenute nel secondo semestre del 2022. Le segnalazioni complessivamente ricevute nell’intero 2023 sono state pari a 150.418 (-3,2% rispetto all’anno precedente).

L’andamento è riconducibile essenzialmente al comparto bancario e finanziario che ha ridotto il proprio contributo del 14,7% (con una flessione, in particolare, delle segnalazioni trasmesse da istituti di moneta elettronica, istituti di pagamento e banche e Poste).
Si evidenzia, inoltre, come nel semestre l’Autorità giudiziaria abbia inviato all’UIF 221 richieste di informazioni e abbia ricevuto dall’Unità 361 note di risposta, confermando il trend in crescita di tali scambi.

Per quanto attiene allo scambio di informazioni con le FIU estere, viene sottolineato come l’UIF abbia inoltrato 332 richieste, in linea con quelle del secondo semestre 2022, mentre si registra un calo del 9,0 per cento nel numero di quelle ricevute.

TORNA SU