ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Il blocco dei pagamenti della P.A. «scusa» l’omesso versamento IVA

La Cassazione prende in considerazione la nuova causa di non punibilità connessa alla crisi di liquidità

/ Maria Francesca ARTUSI

Martedì, 12 novembre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il recente DLgs. 87/2024, intervenendo sulla causa di non punibilità prevista per i reati tributari nell’art. 13 del DLgs. 74/2000, ha introdotto (con il nuovo comma 3-bis) una espressa mitigazione della responsabilità per i reati di omesso versamento nel caso di c.d. “crisi di liquidità”.

La nuova disposizione prevede, infatti, che tali condotte non siano punibili “se il fatto dipende da cause non imputabili all’autore sopravvenute, rispettivamente, all’effettuazione delle ritenute o all’incasso dell’imposta sul valore aggiunto”. A tal fine, il giudice è chiamato a tenere conto della crisi non transitoria di liquidità dell’autore dovuta alla inesigibilità dei crediti per accertata insolvenza o sovraindebitamento di terzi o al mancato ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU