Sanzione più bassa per la fattura tardiva se la liquidazione è corretta
In caso di mancata emissione sanzionato anche il cessionario o committente che non comunica la violazione
È tutt’altro che infrequente il caso in cui il cedente o prestatore proceda tardivamente all’emissione della fattura.
Uno degli esempi che si potrebbero citare riguarda i soggetti che erroneamente hanno ritenuto di potere beneficiare di uno “slittamento” del termine qualora questo fosse caduto in un giorno festivo.
L’Agenzia delle Entrate ha ricordato, in passato, che l’obbligo di emissione della fattura non rientra nel novero degli adempimenti per cui l’art. 7 comma 1 lett. h) del DL 70/2011 consente il rinvio al primo giorno lavorativo successivo qualora il termine scada il sabato o in un giorno festivo. Questo perché la fattura costituisce un documento destinato alla controparte contrattuale ed è indispensabile affinché il cessionario o committente ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41