ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

FISCO

Per volontariato e promozione sociale regimi forfetari alternativi

Il regime previsto dal DL 146/2021 non è compatibile con il regime di cui alla L. 398/91

/ Corinna COSENTINO e Paola RIVETTI

Mercoledì, 19 marzo 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

A partire dal 1° gennaio 2024, le organizzazioni di volontariato (OdV) e le associazioni di promozione sociale (APS) possono optare, ai fini IVA, per il regime semplificato di cui all’art. 1 commi 58-63 della L. 190/2014, purché presentino ricavi ragguagliati ad anno non superiori a 65.000 euro.

In linea generale, dunque, gli enti che si avvalgono di questo regime, al pari dei contribuenti “forfetari”, non addebitano l’IVA in rivalsa sulle vendite e non esercitano la detrazione dell’imposta sugli acquisti; sono inoltre esonerati dalle liquidazioni e dai versamenti periodici, e quindi anche dalla comunicazione LIPE e dalla dichiarazione annuale. Restano invece soggetti, in linea generale, agli obblighi di fatturazione e certificazione fiscale.
La possibilità di adottare ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU