ACCEDI
Martedì, 13 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Richieste al Governo proroghe ulteriori per l’iscrizione al RENTRI

Le associazioni di categoria aderenti a Confindustria e Confcommercio chiedono ulteriori proroghe per non bloccare la digitalizzazione

/ Arianna ZENI

Mercoledì, 26 febbraio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Associazioni e software house chiedono a gran voce la proroga delle sanzioni previste per le imprese che non si sono iscritte al Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (RENTRI) entro il 13 febbraio 2025.

Giova ricordare che erano tenuti all’iscrizione entro la suddetta data gli enti o le imprese produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi con più di 50 dipendenti e tutti gli altri soggetti diversi dai produttori iniziali.
L’art. 11 comma 2-bis del DL 27 dicembre 2024 n. 202 (c.d. decreto “Milleproroghe”), conv. L. 21 febbraio 2025 n. 15, tuttavia, demanda a un decreto del Ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica di prevedere la proroga da 60 a 120 giorni del termine, di cui all’art. 13 comma 1 lett. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU