ACCEDI
Venerdì, 20 giugno 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

Le spese condominiali approvate prima della vendita gravano sul venditore

Il medesimo principio opera in caso di scissione della società titolare

/ Maurizio TARANTINO

Martedì, 13 maggio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

In caso di approvazione di spese straordinarie prima del rogito di compravendita, ne risponde il venditore. In questa ipotesi, l’acquirente ha diritto di rivalersi di quanto pagato al condominio per tali spese, in forza del principio di solidarietà passiva. Sancendo questo principio, il Tribunale di Siracusa 31 maggio 2025 n. 529 ha deciso la controversia giunta al suo vaglio, nella quale il passaggio della titolarità dell’immobile era derivato da un’operazione di scissione.

In base all’art. 63 commi 4 e 5 disp. att. c.c., chi subentra nei diritti di un condomino è obbligato solidalmente con questo al pagamento dei contributi relativi all’anno in corso e a quello precedente; invece, chi cede diritti su unità immobiliari resta obbligato solidalmente con l’avente

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU