Misure protettive e cautelari a garanzia del piano nella composizione negoziata
Inibizione alle banche di riclassificare le esposizioni e di effettuare le segnalazioni di vigilanza
La pronuncia del Tribunale di Avezzano del 22 aprile 2025 n. 245 si è soffermata sulla funzione e sul contenuto delle misure protettive e cautelari nell’ambito della composizione negoziata della crisi (CNC).
Le misure protettive e cautelari sono strumenti diretti a prevenire la condotta di creditori non coerente con le finalità di risanamento aziendale e che potrebbero creare una disparità di trattamento tra creditori. Il Tribunale, ex art. 19 del DLgs. 14/2019 (CCII), deve garantire un equilibrio tra i contrapposti interessi delle parti.
L’imprenditore che abbia avuto accesso alla composizione negoziata può richiedere due tipologie di misure: quelle protettive, tipizzate dalla legge e che decorrono dal momento della pubblicazione nel Registro delle imprese dell’accettazione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41