Dal CNDCEC un documento con osservazioni e proposte sulla riforma «231»
L’Osservatorio nazionale sul DLgs. 231/2001, istituito dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC), ha pubblicato un documento con alcune osservazioni e proposte in merito alla riforma “231” che è in corso di predisposizione.
Tale documento vuole contribuire al dibattito tecnico-giuridico avviato con il Tavolo tecnico e la conseguente consultazione promossi dal Ministero della Giustizia, al fine di fornire spunti utili per un’evoluzione normativa efficace e coerente.
L’obiettivo – dichiarato dai redattori – è duplice: da un lato, comprendere le principali direttrici di riforma proposte; dall’altro, suggerire ulteriori spunti di intervento, fondati sull’evoluzione giurisprudenziale e sulla riflessione dottrinale più recente, tenendo anche conto della posizione specifica dei commercialisti nell’approccio alla responsabilità delle persone giuridiche.
In una comune prospettiva anche Confindustria aveva pubblicato un position paper sul tema (si veda “In cantiere la riforma della responsabilità 231” del 28 aprile 2025).
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41