ACCEDI
Mercoledì, 22 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Esclusa la misura cautelare del divieto di segnalazione alla centrale rischi

Limiti alla trasparenza bancaria senza benefici per le trattative con i creditori

/ Antonio NICOTRA

Sabato, 30 agosto 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il Tribunale di Nola, con provvedimento del 15 maggio 2025, ha negato, in sede di composizione negoziata, la misura cautelare del divieto di segnalazione alla Centrale Rischi della Banca d’Italia, ritenendo discutibile e priva di utilità tale cautela ai fini delle trattative condotte con i creditori per il risanamento.

Il Tribunale ricorda, in primo luogo, come il giudizio di convalida delle misure protettive ex art. 19 del DLgs. 14/2019 (CCII) è promosso verso i creditori che al deposito dell’istanza e della pubblicazione nel Registro delle imprese abbiano già avviato azioni esecutive e/o cautelari sul patrimonio del debitore, o sui beni e diritti con i quali è esercitata l’attività imprenditoriale, ovvero siano in possesso di titoli esecutivi da azionare, quali litisconsorti ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU