ACCEDI
Domenica, 31 agosto 2025

NOTIZIE IN BREVE

Slitta al 29 agosto 2026 il termine per i decreti attuativi della riforma fiscale

/ REDAZIONE

Mercoledì, 6 agosto 2025

x
STAMPA

Con 92 voti favorevoli, 62 contrari e nessuna astensione, ieri il Senato ha approvato definitivamente il Ddl. contenente modifiche alla legge delega per la riforma fiscale (L. 111/2023).
Il testo, composto di un solo articolo, comprensivo delle modifiche approvate dalla Camera, proroga di 12 mesi i termini della delega fiscale previsti dalla legge del 2023, estendendo così il tempo per l’attuazione della riforma e per l’adozione dei relativi decreti correttivi.

Nel dettaglio, viene prorogato al 29 agosto 2026 il termine entro cui il Governo è delegato ad adottare i decreti legislativi per la revisione del sistema tributario; la scadenza per i decreti correttivi viene invece fissata al 29 agosto 2028.
Slitta poi al 31 dicembre 2026 il termine entro cui il Governo è delegato ad adottare i decreti legislativi per il riordino organico delle misure che regolano il sistema tributario attraverso la redazione dei Testi unici.

Con il Ddl., inoltre, vengono ampliate le norme sui debiti tributari, includendo quelli regionali e nuovi istituti della crisi d’impresa, si modificano anche i criteri per la regolazione del settore giochi, rendendo più flessibili i limiti di giocata e rafforzando il sistema sanzionatorio, e si uniforma lo status dei magistrati tributari a quello della magistratura ordinaria.

TORNA SU