ACCEDI
Mercoledì, 13 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Conta la fine dell’invalidità temporanea per la liquidazione del danno biologico permanente

Occorre far riferimento all’età della vittima al momento di cessazione di tale invalidità: solo allora il danno può dirsi venuto a esistenza

/ Federico ANDREOZZI

Sabato, 9 agosto 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con l’ordinanza n. 22839/2025, la Corte di Cassazione ha avuto modo di pronunciarsi in materia di liquidazione del danno biologico, nell’ambito di una controversia tra un’impresa operante nel settore edile e un lavoratore, originata da un grave infortunio sul lavoro, a causa del quale il dipendente aveva perso un occhio.

Già la Corte d’Appello, in riforma della pronuncia del giudice di prime cure, aveva condannato il datore di lavoro al pagamento di circa 100.000 euro in favore del prestatore di lavoro, a titolo di danno differenziale.
Nello specifico, la Corte territoriale aveva ritenuto sussistente una violazione degli obblighi informativi e formativi da parte del datore di lavoro, unitamente al mancato utilizzo di adeguati dispositivi di protezione (DPI): nell’affermare ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU