Indetraibile l’IVA sull’impianto utilizzato dalla controllata
L’incremento delle operazioni attive non costituisce un elemento determinante ai fini della detrazione
La possibilità di esercitare il diritto alla detrazione dell’IVA assolta sugli acquisti di beni e servizi costituisce un principio cardine dell’imposta, in grado di garantirne la neutralità in capo ai soggetti che esercitano imprese, arti o professioni.
Tale diritto, in forza della normativa unionale, può essere esercitato nella misura in cui i suddetti beni e servizi siano impiegati ai fini di operazioni soggette al tributo (art. 168 della direttiva 2006/112/Ce).
In questo senso, diviene fondamentale accertare l’esistenza di un nesso diretto e immediato fra le operazioni “a monte” e quelle “a valle”, prendendo in considerazione, in particolare, l’uso effettivo dei beni e dei servizi acquistati, “senza che l’aumento del fatturato o del ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41