Tax credit per le spese di sanificazione al palo per risorse insufficienti
Anche i correttivi presenti nelle bozze del decreto «Rilancio» non sembrano poter incidere sulle vere ragioni dello stallo di due mesi sull’attuazione
La vera e propria valanga di richieste che ha sommerso Invitalia per il bando “Impresa Sicura” (si veda “«Impresa SIcura», richieste di rimborso per oltre un miliardo” del 12 maggio 2020) rende impossibile per il Governo ignorare l’ordine di grandezza delle risorse che devono essere messe a disposizione del meccanismo del credito di imposta concesso a fronte delle spese sostenute nel 2020 da imprese ed esercenti arti e professioni per la sanificazione dei luoghi di lavoro e per l’acquisto di dispositivi di protezione personale destinati a dipendenti e collaboratori.
L’art. 64 del decreto Cura Italia (DL 18/2020), che ha introdotto questo tax credit, pari al 50% delle spese sostenute e documentate fino a un massimo di 20.000 euro, ha stanziato appena
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41