ACCEDI
Sabato, 6 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Prorogata al 30 settembre l’adesione al servizio di consultazione delle fatture elettroniche

/ REDAZIONE

Giovedì, 1 luglio 2021

x
STAMPA

Con provvedimento n. 17289, pubblicato nel tardo pomeriggio di ieri, è stata ulteriormente prorogata dal 30 giugno 2021 al 30 settembre 2021 la data ultima per aderire al servizio di consultazione delle fatture elettroniche offerto dall’Agenzia delle Entrate.

L’Amministrazione finanziaria potrà quindi mantenere – almeno fino a tale termine – tutti i dati delle fatture transitate dal Sistema di Interscambio sin dal 2018. Prima dell’introduzione dell’art. 14 del DL 124/2019, l’Agenzia, in assenza dell’adesione da parte del contribuente, avrebbe dovuto memorizzare i soli “dati fattura”, non potendo mantenere le informazioni “descrittive” di cui all’art. 21 comma 2 lett. g) del DPR 633/72. La norma contenuta nel decreto fiscale collegato alla Legge di bilancio 2020, permetterebbe, tuttavia, alla stessa Amministrazione di memorizzare l’intero complesso di dati contenuti nei file XML, perché possano essere utilizzati da Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate nell’ambito delle attività di accertamento e indagine loro proprie.

Per dare attuazione a tale disposizione è necessario che siano definite le “misure di garanzia a tutela dei diritti e delle libertà degli interessati”. A tal proposito, l’Agenzia delle Entrate ha reso noto ieri con un comunicato stampa che è stato avviato un tavolo di lavoro con il Garante della privacy, grazie al quale “sono state condivise gran parte delle soluzioni per la gestione e la memorizzazione delle fatture elettroniche sia relative alle cessioni di beni e prestazioni di servizi tra operatori economici (B2B), sia relative a operazioni effettuate nei confronti dei consumatori finali (B2C)”, sulle quali è necessario siano ancora definiti alcuni aspetti.

Nel comunicato l’Agenzia rende noto, inoltre, che i lavori potranno essere comunque completati entro il periodo transitorio, che, secondo quanto stabilito dal provvedimento n. 17289/2021, si concluderà il prossimo 30 settembre.

TORNA SU