ACCEDI
Venerdì, 5 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

POS collegato alla cassa con credito d’imposta per l’acquisto e per l’azzeramento delle commissioni

/ REDAZIONE

Giovedì, 1 luglio 2021

x
STAMPA

Ieri il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legge che introduce misure urgenti in materia fiscale, di tutela del lavoro, dei consumatori e di sostegno alle imprese.

Secondo il comunicato stampa diffuso in serata, il testo prevede che, per promuovere l’utilizzo della moneta elettronica in funzione di contrasto dell’evasione fiscale, sia fortemente incentivato l’impiego di POS collegati a registratori di cassa. In tale direzione sono previsti crediti d’imposta per l’acquisto, il noleggio e l’uso di tali dispositivi e, per chi se ne avvale, per l’azzeramento delle commissioni da pagare per le transazioni.

Viene invece sospeso programma cashback e supercashback nel secondo semestre del 2021 e le risorse che si rendono conseguentemente disponibili sono destinate a finanziare interventi di riforma in materia di ammortizzatori sociali.

Il decreto prevede, inoltre, il rifinanziamento della “Nuova Sabatini” per un importo pari a 300 milioni di euro per il 2021, finalizzato al sostegno di investimenti produttivi delle piccole e medie imprese per acquisto di beni strumentali. A tali risorse si aggiungono ulteriori 300 milioni ai sensi del disegno di legge di assestamento di bilancio per l’anno 2021 approvato nella medesima seduta del Consiglio.

Infine, il Governo ha rinviato al 31 agosto i termini di notifica delle cartelle esattoriali e degli avvisi esecutivi (si veda “A fine settembre i versamenti di cartelle di pagamento e dilazioni dei ruoli” di oggi) e prorogato fino al 31 ottobre del divieto di licenziamento nel settore della moda e del tessile allargato (si veda “Fine del blocco dei licenziamenti per il settore industriale” di oggi). 

TORNA SU