ACCEDI
Lunedì, 5 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Diritto allo smart working per i lavoratori fragili prorogato fino a fine anno

Il medesimo diritto spetta anche ad altre categorie di lavoratori

/ Elisa TOMBARI

Venerdì, 23 settembre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Alcune tra le principali novità introdotte dalla L. 21 settembre 2022 n. 142, di conversione del DL 115/2022 (c.d. “Aiuti bis”) e in vigore da ieri, riguardano il lavoro agile. Infatti, gli artt. 23-bis e 25-bis prorogano fino a fine anno, rispettivamente, il diritto di alcune categorie di lavoratori a rendere la propria prestazione in modalità agile, nonché la possibilità di ricorrere allo smart working anche senza la stipula degli accordi individuali richiesti dalla disciplina ordinaria (L. 81/2017).

Andando con ordine, per effetto dell’art. 23-bis viene ripristinato fino al 31 dicembre 2022 il diritto allo smart working dei lavoratori fragili, anche con l’assegnazione a mansione differente, dei lavoratori genitori di figli “under 14” – purché nel nucleo familiare

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU