ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Aliquota IVA del 4% negata per i supporti della «nutrizione medica»

/ REDAZIONE

Giovedì, 13 ottobre 2022

x
STAMPA

Nella risposta a interpello n. 505 pubblicata ieri, 12 ottobre, l’Agenzia delle Entrate si è espressa in merito all’aliquota IVA applicabile alla cessione di supporti nutrizionali medici.

Nel caso di specie, la società istante commercializza prodotti (cioè acqua gelificata, bevande in gel, polveri addensanti e miscele polimeriche) da somministrare, per via orale o enterale, per la nutrizione di soggetti fragili affetti da menomazioni di tipo funzionale permanente; le relative cessioni sono effettuate a farmacisti e grossisti farmaceutici nonché aziende sanitarie.

Tenuto conto dei precedenti chiarimenti di prassi (cfr. ris. 2 ottobre 2001 n. 146, ris. 31 luglio 2002 n. 253 e ris. 29 ottobre 2002 n. 336), si ricorda che l’assoggettamento all’aliquota del 4% di cui al n. 41-quater della Tabella A, parte II, allegata al DPR 633/72 presuppone che i beni siano, di per sé, qualificabili come “ausili o protesi” e che ne sia assicurata l’utilizzazione da parte di soggetti con menomazioni funzionali permanenti. A tal fine, resta peraltro irrilevante che i medesimi siano inseriti nel nomenclatore tariffario, in quanto lo stesso contiene un’elencazione esemplificativa, ma non esaustiva, delle protesi e degli ausili.

Nel caso in esame, l’Agenzia delle Entrate ha pertanto escluso che i suddetti prodotti possano beneficiare della predetta aliquota IVA agevolata, trattandosi di beni impiegati per alimentare o idratare il paziente al quale vengono somministrati, senza tuttavia consentirgli di ovviare alla menomazione funzionale di cui è affetto.

Potrebbe valutarsi l’applicabilità dell’aliquota IVA del 10% di cui al n. 80) della Tabella A, parte III, allegata al DPR 633/72 prevista per “le preparazioni alimentari non nominate né comprese altrove (v.d. ex 21.07), esclusi gli sciroppi di qualsiasi natura”. Tuttavia, l’analisi si considera preclusa per la mancata allegazione, in sede di interpello, del parere tecnico dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli relativo alla classificazione doganale dei prodotti (cfr., per tutte, circ. Agenzia delle Entrate 14 giugno 2010 n. 32).

TORNA SU