ACCEDI
Mercoledì, 14 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Due strade per recuperare l’IVA da payback farmaceutico

/ Mirco GAZZERA

Giovedì, 3 novembre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il payback rappresenta uno degli strumenti utilizzati in Italia per il governo della spesa farmaceutica. Tale istituto si caratterizza per la restituzione, da parte delle aziende farmaceutiche, di una quota dei corrispettivi derivanti dalle cessioni effettuate. In merito ai profili IVA, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti, da ultimo, con la risposta a interpello n. 440/2022 (si veda “Nota di variazione da «payback» farmaceutico non generalizzata” del 30 agosto 2022).

L’art. 1 commi 389-402 della L. 205/2017 (legge di bilancio 2018) ha previsto alcune disposizioni al fine di interpretare e uniformare il trattamento IVA dei versamenti di payback (si veda “Detrazione IVA per i versamenti a titolo di payback farmaceutico” del 27 dicembre 2017). In particolare, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU