Due strade per recuperare l’IVA da payback farmaceutico
Esclusa un’applicazione generalizzata delle disposizioni previste dalla legge di bilancio 2018
Il payback rappresenta uno degli strumenti utilizzati in Italia per il governo della spesa farmaceutica. Tale istituto si caratterizza per la restituzione, da parte delle aziende farmaceutiche, di una quota dei corrispettivi derivanti dalle cessioni effettuate. In merito ai profili IVA, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti, da ultimo, con la risposta a interpello n. 440/2022 (si veda “Nota di variazione da «payback» farmaceutico non generalizzata” del 30 agosto 2022).
L’art. 1 commi 389-402 della L. 205/2017 (legge di bilancio 2018) ha previsto alcune disposizioni al fine di interpretare e uniformare il trattamento IVA dei versamenti di payback (si veda “Detrazione IVA per i versamenti a titolo di payback farmaceutico” del 27 dicembre 2017). In particolare, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41