Trasformazione in società semplice con dubbi sulle riserve pregresse
Le riserve di utili delle società di capitali trasformate devono essere tassate in capo ai soci
Le agevolazioni fiscali per le operazioni di assegnazione e cessione di beni ai soci di cui all’art. 1 commi 100-105 della L. 197/2022 si applicano, con alcune differenze, anche alle operazioni di trasformazione in società semplice.
Il beneficio fiscale in capo alla società coinvolge, in estrema sintesi, la tassazione delle plusvalenze realizzate sui beni agevolati e la tassazione delle riserve in sospensione d’imposta.
Per quanto riguarda il secondo aspetto, l’art. 1 comma 101 della L. 197/2022 prevede che le riserve in sospensione di imposta annullate per effetto della trasformazione siano assoggettate a imposta sostitutiva del 13% che grava, anche per le società di persone, sulla società.
A essere assoggettate a tale imposizione sono tutte le riserve in sospensione d’imposta,