IL CASO DEL GIORNO 6 aprile 2017
Onere della prova rigido nei caroselli piramidali
Nelle frodi carosello, e, più in generale, nelle vertenze ove l’Agenzia delle Entrate contesta il diritto alla detrazione IVA per l’inesistenza dell’operazione, uno dei problemi che sovente emerge riguarda l’onere della prova, nello specifico quella ...
FISCO 5 aprile 2017
Interessi di mora scesi al tasso del 3,5% annuo
A partire dal prossimo 15 maggio, gli interessi di mora per ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo scenderanno dal 4,13% al 3,50% in ragione annuale. Con il provvedimento n. 66826 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha determinato la nuova ...
FISCO 1 aprile 2017
Rottamazione dei ruoli in Cassazione con condanna alle spese
Ieri è stata depositata la sentenza n. 8377 della Corte di Cassazione, con cui i giudici, in maniera un tantino sorprendente, hanno, da un lato, dichiarato l’estinzione del giudizio per rinuncia a seguito dell’adesione alla rottamazione dei ruoli, ...
IL CASO DEL GIORNO 31 marzo 2017
Deducibili i contributi pagati per conto del de cuius
L’art. 10 comma 1 lett. e) del TUIR stabilisce che sono deducibili ai fini IRPEF i contributi previdenziali e assistenziali versati in ottemperanza a disposizioni di legge, cioè quelli il cui omesso versamento comporta l’applicazione di sanzioni ...
FISCO 30 marzo 2017
In Gazzetta il decreto che proroga al 21 aprile la rottamazione dei ruoli
È stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale di ieri il decreto legge 27 marzo 2017 n. 36, che posterga il termine per presentare la domanda di rottamazione dei ruoli dal 31 marzo al 21 aprile. Invece, a differenza di quello che era stato ventilato ...
FISCO 30 marzo 2017
Nullo il fermo emesso da un ufficio di Equitalia incompetente
La Corte di Cassazione, in diverse e recenti pronunce, ha affermato, sebbene in tema di notifica di atti processuali, che l’atto è valido anche se proposto o notificato da/a un ufficio locale (rectius Direzione provinciale) dell’Agenzia delle Entrate...
IL CASO DEL GIORNO 27 marzo 2017
Documenti non elencati nell’atto di parte a rischio inutilizzabilità
L’art. 24 del DLgs. 546/92 stabilisce che i documenti, nel processo tributario, possono essere depositati unitamente a un atto di parte (ricorso o memoria illustrativa) o in via separata. Vanno elencati o in calce all’atto di parte (che va prodotto...
FISCO 25 marzo 2017
Ufficiale la proroga al 21 aprile per la domanda di rottamazione dei ruoli
Il Governo, mediante apposito comunicato stampa al termine del Consiglio dei Ministri di ieri, ha annunciato di aver approvato un decreto legge con cui vengono posticipati alcuni termini relativi alla rottamazione dei ruoli. Originariamente, la ...
IL CASO DEL GIORNO 23 marzo 2017
Rimborsabile il contributo unificato non tributario
Tempo fa avevamo rilevato come, per il processo tributario, fosse stata istituita una marca apposita per assolvere il contributo unificato atti giudiziari, in quanto i fondi, per effetto della diversificazione delle marche, confluiscono in diversi ...
FISCO 22 marzo 2017
Il mancato accesso alla rottamazione complica la dilazione
È stata di recente pubblicata sul sito di Eutekne la scheda di aggiornamento riguardante la rottamazione dei ruoli, aggiornata con i numerosi chiarimenti che Equitalia ha rilasciato sia all’ODCEC di Roma (pubblicati sul relativo sito e divisi in tre ...