FISCO 4 agosto 2016
Nel ricorso contro il ruolo, difesa a tutto campo
Per la sentenza n. 13378 dello scorso 30 giugno, ulteriormente confortata dalla pronuncia n. 16185 di ieri (si veda “Se spetta, il credito non indicato nel quadro RU non si perde” di oggi), è chiaro come sia sempre ammessa la difesa “piena” del ...
FISCO 3 agosto 2016
L’INPS recepisce in automatico l’accordo tra contribuente e Fisco
L’INPS, con la circolare n. 140 pubblicata ieri, fornisce interessanti chiarimenti su quella che potremmo definire la “dimensione previdenziale” degli avvisi di accertamento fiscali. Si ricorda che i contributi per artigiani e commercianti nonché ...
FISCO 3 agosto 2016
Definitiva la «nuova» riammissione alla dilazione dei ruoli
Con 165 voti favorevoli, 96 contrari e nessun astenuto, il Senato, nella seduta di ieri, ha approvato definitivamente il Ddl. n. 2495, di conversione in legge, con modificazioni, del DL n. 113/2016, recante misure finanziarie urgenti per gli enti ...
FISCO 1 agosto 2016
Al 15 settembre il ravvedimento sul mancato versamento di ritenute 2015
Il rinvio del termine per la presentazione del modello 770/2016 al 15 settembre 2016 (si veda “L’invio dei modelli 770 slitta al 15 settembre” del 30 luglio 2016) influisce sui diversi termini per il ravvedimento operoso, relativo sia alle violazioni...
FISCO 28 luglio 2016
Dichiarazione IMU «economica» fino al 22 agosto 2016
Recentemente (si veda “Ravvedimento per l’omessa dichiarazione IMU/TASI” del 18 luglio 2016) abbiamo rammentato come, ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 comma 696 della L. 147/2013 e 7 comma 4-bis del DLgs. 472/97, la dichiarazione IMU/...
IL CASO DEL GIORNO 28 luglio 2016
Ravvedimento con riduzione a 1/5 solo per gli anni contestati nel PVC
Il ravvedimento operoso, a seguito della L. 190/2014, è ammesso, per i tributi amministrati dall’Agenzia delle Entrate, senza limitazioni temporali sino alla comunicazione bonaria o alla notifica dell’atto impositivo. Però, se la violazione è ...
IL CASO DEL GIORNO 27 luglio 2016
Per le indebite compensazioni ci va la definizione agevolata
In alcuni avvisi di recupero di crediti d’imposta recentemente notificati dagli uffici, emessi dal Centro operativo di Venezia ma non solo, nelle “Avvertenze” non è indicata la possibilità di fruire della definizione al terzo, fatto che riteniamo ...
FISCO 25 luglio 2016
Sospensione feriale dubbia per la domanda di adesione
Dal 1° al 31 agosto, anche nel processo tributario rimangono sospesi i termini processuali (si veda “Sospensione feriale in arrivo anche per i ricorsi tributari” del 18 luglio 2016), e lo stesso dicasi per i termini di versamento di somme intimate ...
FISCO 23 luglio 2016
Rimborso erogabile anche con accertamento «saldato» nel biennio
L’Agenzia delle Entrate, nella circolare n. 33 di ieri, fa il punto della situazione sia in merito all’ambito applicativo del fermo amministrativo dei rimborsi sia in relazione ai nessi che, alla luce della riforma apportata dal DLgs. 175/2014, ...
FISCO 21 luglio 2016
In caso di detassazione ambientale omessa, via libera al rimborso
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 58 pubblicata ieri, fornisce alcuni interessanti chiarimenti relativi al cumulo tra l’agevolazione c.d. “Tremonti ambientale” (art. 6 della L. 388/2000, abrogata dal DL 83/2012, valevole ancora per gli ...