ACCEDI
Domenica, 9 novembre 2025

PAGINA AUTORE

Alfio CISSELLO

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Accertamento, riscossione, contenzioso

FISCO 19 luglio 2016

Anche il termine per pagare gli accertamenti esecutivi va in ferie

Anche nel processo tributario opera la sospensione feriale dei termini processuali: di conseguenza dal 1° agosto al 31 agosto sono sospesi di diritto, tra gli altri, i termini per i ricorsi di primo e di secondo grado, le costituzioni in giudizio, il...

FISCO 18 luglio 2016

Ravvedimento per l’omessa dichiarazione IMU/TASI

Entro il 30 giugno 2016 doveva essere presentata la dichiarazione, valida sia ai fini IMU che TASI, delle variazioni della consistenza immobiliare avvenute nell’anno 2015, utilizzando il modello approvato dal DM 30 ottobre 2012. L’obbligo di ...

FISCO 18 luglio 2016

Sospensione feriale in arrivo anche per i ricorsi tributari

L’art. 1 della L. 742 del 1969 opera altresì nel sistema processuale tributario, per cui, anche quest’anno, dal 1° al 31 agosto sono sospesi i termini processuali, primi fra tutti quelli per i ricorsi e gli appelli dinanzi alle Commissioni tributarie...

FISCO 16 luglio 2016

Delineati i confini del giudicato esterno nella spesa patrimoniale

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 14509 depositata ieri, esamina in maniera chiara e puntuale i riflessi del giudicato esterno in relazione alle rettifiche fondate sulla spesa patrimoniale, rilevante in merito all’accertamento sintetico ante...

FISCO 11 luglio 2016

L’integrativa a favore non pone nessun limite alla domanda di rimborso

Sta suscitando enorme clamore la sentenza delle Sezioni Unite n. 13378 del 2016, ove i giudici hanno cercato di individuare i confini della dichiarazione integrativa. Molto sinteticamente, la Cassazione ha ritenuto infondata la tesi che, da tempo...

FISCO 9 luglio 2016

L’appello sostitutivo del primo va notificato entro il termine breve

Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, in data 9 giugno 2016, hanno depositato la sentenza n. 12084, relativa ai nessi che intercorrono tra un secondo appello sostitutivo del primo e il termine per l’impugnazione. Trattasi di principi destinati...

FISCO 8 luglio 2016

Ravvedimento oltre il 22 agosto senza riduzione al decimo

Per effetto del DPCM 15 giugno 2016, è scaduto lo scorso 6 luglio il termine per il versamento delle imposte e dei contributi risultanti dai modelli UNICO 2016 e IRAP 2016 (tipicamente, il saldo 2015 e l’eventuale primo acconto 2016) senza la ...

FISCO 7 luglio 2016

Il liquidatore risponde anche se l’atto in capo alla società non è definitivo

Nel caso di liquidazione di soggetti IRES, è prevista, in ambito fiscale, una peculiare forma di responsabilità, dettata dall’art. 36 del DPR 602/73. In base a questa norma, è stato introdotto un privilegio indiretto in capo all’Erario, posto che il...

FISCO 5 luglio 2016

La Cassazione aiuta i contribuenti nella difesa sul redditometro

Uno dei problemi che sovente emerge nell’ambito del ricorso contro l’accertamento sintetico riguarda la presenza dello scostamento tra reddito dichiarato e reddito accertabile sinteticamente, che è un requisito di applicabilità dell’accertamento. ...

FISCO 4 luglio 2016

Cumulo tra sospensione feriale e domanda di adesione di nuovo negato

Molti lettori ricorderanno come la giurisprudenza di Cassazione (in particolare, si allude alla sentenza del 5 giugno 2015 n. 11632, si veda “La sospensione da adesione non si cumula con quella feriale” del 26 giugno 2015) sia stata, l’anno scorso, ...

TORNA SU