FISCO 28 marzo 2023
Rottamazione dei ruoli da soppesare in caso di riscossione in pendenza di giudizio
La rottamazione dei ruoli (art. 1 commi 231 ss. della L. 197/2022) comporta lo stralcio di sanzioni, interessi e aggi. La relativa domanda va presentata entro il 30 aprile 2023 e può riguardare anche ruoli sui quali pende un contenzioso. Non è un ...
FISCO 27 marzo 2023
Ultimi giorni per beneficiare del ravvedimento operoso speciale
Entro il 31 marzo 2023, salvo proroghe dell’ultimo minuto, bisogna sia pagare le somme utili per beneficiare del ravvedimento operoso speciale sia rimuovere la violazione, quindi ad esempio riemettere o emettere la fattura irregolare/omessa o ...
FISCO 25 marzo 2023
Definizione delle violazioni formali con tutela del contribuente
L’art. 1 comma 166 ss. della L. 197/2022 ha introdotto una definizione delle violazioni formali molto simile, se non identica, a quella a suo tempo disciplinata dall’art. 9 del DL 119/2018. Il contribuente può regolarizzare tutte le violazioni ...
FISCO 24 marzo 2023
Soci della società estinta con interesse alla rottamazione dei ruoli
La rottamazione dei ruoli, inerente ai carichi trasmessi dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022, causa lo sgravio delle sanzioni amministrative, degli interessi compresi nei carichi, degli interessi di mora ex art. 30 del DPR 602/73 e dei compensi di ...
FISCO 23 marzo 2023
Omessa dichiarazione con imposte versate ancora da chiarire
Il tema dei risvolti sanzionatori dell’omessa dichiarazione in presenza di imposte versate non può dirsi risolto a seguito della sentenza n. 46 del 2023 della Corte Costituzionale, depositata lo scorso 17 marzo. Brevemente, è stata ritenuta ...
FISCO 23 marzo 2023
In scadenza il termine per pagare i 200 euro per le violazioni formali
Scade il prossimo 31 marzo il termine per pagare i 200 euro utili per regolarizzare le violazioni formali commesse sino al 31 ottobre 2022. Tale definizione, prevista dall’art. 1 commi 166 ss. della L. 197/2022 sana tutte le violazioni formali ...
FISCO 22 marzo 2023
La decadenza dalla dilazione da adesione fa venir meno sanzioni e interessi
L’art. 1 della L. 197/2022, nei commi da 219 a 221, ha previsto la facoltà di regolarizzare l’omesso o carente versamento delle rate successive alla prima scadute al 1° gennaio 2023 dovute a seguito di accertamento con adesione, acquiescenza, ...
FISCO 21 marzo 2023
Definizione delle violazioni formali per la tardiva trasmissione dei corrispettivi
Ieri è stata pubblicata la circolare n. 6 dell’Agenzia delle Entrate in cui sono stati dati diversi chiarimenti sulle definizioni delle vertenze tributarie introdotte dalla L. 197/2022. Per quanto riguarda la definizione degli avvisi bonari (art. 1 ...
FISCO 21 marzo 2023
Si definiscono al 100% le liti con deposito ante 2023 sotto i 50.000 euro
La circolare n. 6 dell’Agenzia delle Entrate pubblicata ieri contiene diversi chiarimenti in tema di definizione delle liti e di rottamazione dei ruoli. Onde fruire della definizione, la domanda così come il pagamento delle somme o della prima rata ...
FISCO 20 marzo 2023
Salva la fase di reclamo/mediazione
Il disegno di legge delega per la riforma fiscale, approvato dal Consiglio dei Ministri il 16 marzo scorso prevede alcune linee guida che i decreti delegati dovranno osservare in tema di contenzioso tributario. In primo luogo, nell’ultima bozza ...