ACCEDI
Sabato, 13 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Salvatore SANNA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, operazioni straordinarie, monitoraggio fiscale e fiscalità internazionale

IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 13 novembre 2020

Trasferimento della partecipazione in comunione all’unanimità

Quando più soggetti si trovano a essere contitolari di una partecipazione sociale, può manifestarsi l’esigenza di trasferire l’intera partecipazione o, per il singolo comunista, di alienare la propria quota in comproprietà. Le modalità di ...

FISCO 10 novembre 2020

Per i dividendi corrisposti alle società semplici nel 2019 imponibilità parziale

Con la circolare n. 28/2020, l’Assonime ha commentato il regime fiscale dei dividendi corrisposti alle società semplici riformato dal c.d. “decreto liquidità”. L’art. 28 del DL 8 aprile 2020 n. 23 convertito, infatti, ha riformato il regime fiscale ...

IL CASO DEL GIORNO 9 novembre 2020

Azioni proprie senza effetti per l’adesione al consolidato fiscale

Per poter esercitare l’opzione per il consolidato fiscale nazionale ex art. 117 e ss. del TUIR, occorre che tra consolidante e consolidata sussista un rapporto di controllo, di cui al n. 1 dell’art. 2359 comma 1 c.c. Tale condizione deve sussistere ...

FISCO 7 novembre 2020

Cessione di partecipazioni rivalutate alla propria controllata senza abuso

Entro il prossimo 16 novembre (il 15 cade di domenica) scade il termine per il versamento dell’imposta sostitutiva dell’11% per la rideterminazione del costo delle partecipazioni non quotate detenute al 1° luglio 2020 da parte dei soggetti non ...

FISCO 6 novembre 2020

L’assenza di delibera sul finanziamento soci può essere indice di ricavi occulti

Con riferimento alla gestione delle società di capitali, è di fondamentale importanza documentare con atti adeguati i finanziamenti soci, sia attraverso apposite deliberazioni assembleari, sia con veri e propri contratti di mutuo (fruttiferi o non ...

FISCO 31 ottobre 2020

Guardiani dei trust esteri esentati dal quadro RW

Con la risposta a interpello n. 506 pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha escluso l’applicazione dell’obbligo di compilazione del quadro RW per il c.d. “guardiano” (protector) di un trust estero fittiziamente interposto di un beneficiario ...

FISCO 29 ottobre 2020

Rivalutazione anche per le azioni quotate dopo il 1° luglio 2020

L’art. 137 del DL 34/2020 convertito (c.d. decreto “Rilancio”) ha introdotto una proroga “estiva” per la rideterminazione del costo o valore d’acquisto delle partecipazioni non negoziate in mercati regolamentati, originariamente prevista dall’art. 5 ...

FISCO 28 ottobre 2020

Verso il modello 770 al 30 novembre

Il termine per la presentazione del modello 770/2020, in scadenza al 31 ottobre 2020, dovrebbe essere prorogato al 30 novembre 2020, secondo le bozze circolate ieri in serata del decreto “Ristori”, approvato in Consiglio dei Ministri. In attesa dell’...

FISCO 24 ottobre 2020

Eccedenza da Patent box con integrativa per il consolidato

Con la risposta a interpello n. 498 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha fornito indicazioni in merito alla presentazione di dichiarazioni integrative al fine di beneficiare del Patent box nell’ambito della tassazione di gruppo, con particolare ...

FISCO 15 ottobre 2020

Pensioni del «terzo pilastro» svizzero con imponibilità IRPEF

Con la risposta a interpello n. 471, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sul regime impositivo applicabile da una persone fisica residente che ha percepito, in un’unica soluzione, dall’ente elvetico Alta Fondazione di Previdenza 3...

TORNA SU