FISCO 17 dicembre 2020
Criterio vigente ratione temporis per individuare i regimi fiscali privilegiati
Con la risposta a interpello 15 dicembre 2020 n. 587 pubblicata ieri l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sul regime fiscale relativo alla percezione di utili da parte di una srl italiana provenienti da una società residente in Brasile e ivi ...
FISCO 10 dicembre 2020
Conferimento a realizzo controllato per agevolare il passaggio generazionale
Con la risposta a interpello n. 568, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sulla possibilità di applicare il regime del c.d. “realizzo controllato” di cui all’art. 177 comma 2 del TUIR in caso di: - conferimento di una ...
FISCO 7 dicembre 2020
Possibile regolarizzare gli immobili cointestati situati in Francia
Sono ancora molti i contribuenti residenti che dimenticano di segnalare all’interno del quadro RW gli immobili posseduti in Francia. Ai sensi dell’art. 5 del DL 167/90, questa violazione è punita con la sanzione amministrativa pecuniaria dal 3% al ...
FISCO 4 dicembre 2020
Conseguenze del lieve ritardo nei pagamenti da disclosure legittime
La procedura di voluntary disclosure consisteva in un’autodenuncia al Fisco da parte dei contribuenti che presupponeva la totale trasparenza della propria “posizione” fiscale e che non prevedeva sconti sulle imposte dovute. Questa procedura, detta ...
FISCO 2 dicembre 2020
Carried interest agevolati solo se non collegati al lavoro del manager
Con la risposta interpello n. 565, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sulla possibilità di qualificare come redditi di natura finanziaria (e quindi soggetti a tassazione al 26%) quote aventi diritti patrimoniali rafforzati che non...
FISCO 28 novembre 2020
Cessione di area verde con registro al 15%
Sconta l’imposta di registro al 15% la cessione del terreno agricolo, parzialmente destinato a “verde pubblico”, scorporata dall’imprenditore agricolo dall’azienda che gli è stata donata dal padre in esenzione dall’imposta di donazione ex art. 3 ...
IL CASO DEL GIORNO 25 novembre 2020
Perdite che non superano il test del patrimonio netto riportabili nella fusione
In merito ai profili fiscali delle fusioni neutrali, il riporto delle perdite fiscali, delle eccedenze ACE, delle eccedenze di interessi passivi indeducibili ex art. 96 del TUIR maturate dalle società partecipanti (compresa l’incorporante) presenta ...
FISCO 24 novembre 2020
ROL «contabile» pregresso utile anche ai fini del consolidato fiscale
Con la circolare n. 30, pubblicata ieri, Assonime ha commentato i modelli dichiarativi REDDITI 2020 e IRAP 2020, intervenendo anche sull’applicazione del meccanismo del ROL per la deducibilità degli interessi passivi ex art. 96 del TUIR. L’...
IL CASO DEL GIORNO 20 novembre 2020
Assegnazioni di azioni attratte dal regime sulle stock option
Per i lavoratori dipendenti, i diritti di acquistare strumenti finanziari al raggiungimento di determinati obiettivi e condizioni di vesting (stock option) producono redditi da lavoro dipendente pari al valore di quanto assegnato, al netto di quanto ...
FISCO 16 novembre 2020
Scade oggi la rivalutazione delle partecipazioni non quotate e dei terreni
In un calendario fitto di scadenze e adempimenti per i commercialisti, si segnala che scade oggi, 16 novembre 2020 (la data indicata dalla norma, il 15 novembre, cadeva di domenica), termine per il versamento dell’imposta sostitutiva per optare per ...