ACCEDI
Sabato, 13 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Salvatore SANNA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, operazioni straordinarie, monitoraggio fiscale e fiscalità internazionale

FISCO 28 gennaio 2021

Realizzo controllato al test dell’effetto demoltiplicativo

Con la risposta a interpello n. 57, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha proposto un’interpretazione restrittiva sull’ambito di applicazione del regime previsto dall’art. 177, comma 2-bis del TUIR che per il conferimento di partecipazioni non ...

FISCO 23 gennaio 2021

L’Agenzia cambia rotta sulla cessione del terreno a valore inferiore a quello di perizia

Con la circolare n. 1/2021, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrare interviene in materia di rideterminazione del costo fiscale di partecipazioni non quotate e terreni da parte dei soggetti non imprenditori. Si tratta di un’agevolazione che è ...

FISCO 13 gennaio 2021

Dividendi provenienti dalla Svizzera alla prova della maturazione dell’utile

Con la risposta n. 38/2021, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sul trattamento fiscale previsto dall’art. 47 del TUIR per i dividendi provenienti da una società controllata e residente in Svizzera, valutando se sono stati prodotti in base a un ...

FISCO 12 gennaio 2021

Participation exemption anche se la partecipata ha solo esercitato azioni legali

Con la risposta a interpello n. 33, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sul c.d. “requisito della commercialità” che una società deve possedere affinché il cedente la partecipazione possa beneficiare del regime della participation ...

IL CASO DEL GIORNO 8 gennaio 2021

Plusvalente la trasformazione in società semplice

Nel momento in cui si pone in essere una trasformazione societaria, si procede con la modificazione dell’atto costitutivo del soggetto trasformato, modificando la natura giuridica del medesimo e senza che si verifichi la nascita di un nuovo soggetto ...

FISCO 4 gennaio 2021

Continuazione del consolidato anche in caso di scissione parziale della capogruppo

Con la risposta interpello n. 642 del 31 dicembre 2020, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sulla possibilità di continuare il consolidato fiscale in caso di scissione parziale da parte della società consolidante in favore di una beneficiaria ...

FISCO 4 gennaio 2021

Ridotta la tassazione dei dividendi derivanti da ristorni imputati a capitale

Nelle società cooperative, il ristorno costituisce lo strumento per riconoscere ai soci delle cooperative il beneficio patrimoniale derivante dallo scopo mutualistico o vantaggio mutualistico. Sotto il profilo fiscale, i ristorni sono ...

IL CASO DEL GIORNO 2 gennaio 2021

Esonero da RW per le attività estere intestate a società fiduciarie residenti

Secondo quanto previsto dall’art. 4, comma 3 del DL 167/90, per le persone fisiche residenti non scatta l’obbligo di compilazione del quadro RW per le attività finanziarie e patrimoniali situate all’estero che vengono affidate in gestione o in ...

FISCO 24 dicembre 2020

L’Agenzia delle Entrate rinnova la nozione di mercato regolamentato

Con la circolare n. 32, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sulla nozione di mercati regolamentati che si deve considerare valida ai fini del TUIR e delle altre disposizioni fiscali. Il documento in commento segue la pubblicazione...

FISCO 23 dicembre 2020

Rivalutazione delle partecipazioni e dei terreni anche per il 2021

Il Ddl. di bilancio 2021 ripropone le agevolazioni fiscali introdotte e disciplinate dagli artt. 5 e 7 della L. n. 448/2001. Laddove questa previsione dovesse essere approvata in via definitiva, quindi, anche per il 2021 sarà consentito a persone ...

TORNA SU